Punto luce

Durante il periodo di Retrogradazione, se hai un tema natale mercuriale, può capitare di sentirti come in mezzo ad una fitta nebbia: oltre ai soliti inghippi, ritardi, rotture, infatti, è possbile percepire confusione nei pensieri ed incapacità di esprimersi.

In ogni periodo, però, c’è un giorno in cui le nebbie si diradano ed è il momento di approfittarne, perché si è circa a metà del guado, come nella calma dell’occhio del ciclone. È il giorno in cui Mercurio va in congiunzione con il Sole, e si lascia illuminare dalla sua luce.

In quel momento, riveste esattamente il suo ruolo di messaggero e si reca dal Sovrano ad apprendere la sua missione: da lì alla successiva Retrogradazione sarà quello il messaggio da portare. Ed è il momento giusto per ciascuno di noi di rivedere le “istruzioni” per piantare nuovi semi, come se ricevessimo letteralmente un’illuminazione. Quel pensiero può rimanere a lungo nel fondo della nostra mente e per renderlo consapevole sarà utile fare ordine, nei cassetti, nelle caselle email, nelle cantine perché quel senso di pulizia esteriore lo lascerà venire a galla: ci sono zavorre da lasciar andare, qualcosa di non più utile che è peso e legaccio.

Il 9 Ottobre, oltre a Mercurio, anche Marte si lascerà dare ordini dal Re e questo renderà il processo interiore di consapevolezza ancora più motivante, ancora più volto verso i desideri che generano azione. Ed il sottofondo di questo movimento in avanti, sarà un dialogo interiore volto a chiedersi “Chi sono adesso? Chi sono diventato? Cosa voglio oggi (di diverso da prima)?”.

Considerato che tutti e tre, Sole, Mercurio e Marte, si incontrano nel segno della Bilancia, che non è particolarmente comodo per nessuno dei tre, questo processo probabilmente richiederà diplomazia, negoziazione e, forse, compromessi con chi sono, cosa rappresentano e cosa vogliono altri intorno a noi.

Ed è per questo motivo che, mentre la Luna Nuova non è stata affatto un momento adatto alla manifestazione di intenzioni, la Luna Piena potrà essere più indicata per dare il via a questo tipo di considerazioni in merito all’ecologia dei nostri obiettivi.

Ne parliamo presto, promesso!

Comments are closed.

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: