Questo mese di Novembre sarà piuttosto potente, con il Sole, Marte e Mercurio che andranno a stuzzicare Saturno e Urano ed il loro rapporto teso che ha caratterizzato tutto il 2021.
Saturno è la stabilità, la regola, l’autorità costituita ed in questo transito, dopo essere stato il Saturno capricornino che guarda al passato e lo mette alla prova, ha assunto le caratteristiche del Saturno aquariano, che guarda al futuro per cercare di costruirlo su basi stabili, quelle che sono sopravvissute al suo passaggio.
Urano, d’altro canto, è il ribelle, l’imprevedibile, l’innovatore: la sveglia che suona per ricordarci che il futuro è già qui. E lo fa da uno dei segni più concreti e conservatori, il Toro, concentrandosi su risorse economiche moderne e tecnologiche (le criptovalute, ad esempio) e sul rispetto verso quelle più tradizionali che la Natura da sempre ci mette a disposizione.
Nel bel mezzo di questa dialettica impegnativa, entriamo in una nuova stagione di eclissi che interessano proprio le energie della Terra (Toro) e quelle profonde (Scorpione), come un monito a ricordarci che stiamo consumando più di quanto stiamo costruendo (cambiamento climatico).
Il 4 alle 22.15 circa si formerà una Luna Nuova che inaugura appunto questi temi, formandosi a 12 gradi dello Scorpione, tra Sole e Luna congiunti, esattamente opposti ai 12 gradi del Toro occupati da Urano, chiamando ognuno di noi (soprattutto i segni fissi) ad assumersi la responsabilità di un cambiamento ormai improcrastinabile.
La nostra identità stessa, le nostre emozioni (in particolare per chi ha pianeti intorno ai 10-14 gradi di Toro, Scorpione, Leone e Aquario), saranno scosse da un profondo desiderio di mutamento o giungerà di fronte ad un evento imprevisto che richiede una reazione in tal senso.
La Luna Nuova si forma, per la latitudine di Roma, con un ascendente Leone al limite dell’opposizione con Saturno in Aquario: sarà un’energia intensa che non consentirà riflessione o stagnazione, e spingerà ad un’azione decisa, volenti o nolenti.
Se analizziamo nel dettaglio il tema di questa Luna Nuova, troviamo uno stellium di 3 pianeti in Scorpione, Sole e Luna, e Marte quadrati largamente a Saturno in Aquario in Settima casa, più uno agli ultimi gradi della Bilancia, tutti in Quarta casa: le nostre origini, le nostre tradizioni, la nostra zona di comfort è messa in discussione nel profondo dalla necessità di un’interazione meno egotica (meno leonina) e meno polarizzata. Con Mercurio che sta per concludere la sua missione annuale in Bilancia e ci ricorda la lezione di diplomazia ed ascolto che prevede l’accoglienza dei pareri diversi dal nostro, in una logica che non decreti “o come dico io o niente”. Ciò che ci lega al passato non è più di supporto, emotivamente, e da quanto ci dice Urano opposto nella Decima Casa ci impedisce di crescere e maturare decisioni in autonomia.
E di questa necessità di una nuova concezione, maggiormente inclusiva, mi parlano anche altre posizioni: Venere al grado anaretico del Sagittario, e la sua intensità di espressione nella curiosità verso il diverso, così come Nettuno doppiamente a casa sua in Pesci ed in Nona Casa che sottolinea l’importanza dell’empatia. Saturno e Giove, entrambi in Aquario, e piazzati in Settima il primo ed in Ottava il secondo, parlano di gestione della relazione con l’altro e della gestione dell’intimità con l’altro (ed anche delle sue risorse, se pensiamo agli ancora attuali temi del neocolonialismo). Plutone, infine, aggrappato al Capricorno ed alle sue strutture sociali ed economiche, si trova proprio nella Sesta casa delle nostre abitudini quotidiane, e del nostro impiego lavorativo a dettare il tempo di una trasformazione che non è più possibile rimandare.
Tutto ci parla di cambiamento, in questo evento, e mentre la Luna è “spenta” e niente ci è chiaro di ciò che accadrà, prendiamo un profondo respiro prima di ritornare alla luce, dopo circa tre giorni: tutta la fase crescente ci indicherà le aree nelle quali non ci è possibile più vagare al buio, senza voler vedere la realtà che va affrontata e cambiata. La futura eclissi parziale, che accompagnerà la Luna Piena, ci metterà a stretto contatto con le nostre stesse fasi di rifiuto e negazioni, mentre, in tutto questo tempo Urano scuotendoci e Saturno sfidandoci, ci ricorderanno che l’energia spesa a resistere al cambiamento è dannosa solo per noi. Accompagniamo il flusso e fidiamoci del processo con gli occhi puntati alle Stelle.