La cura

Mi hanno sempre affascinato dell’Astrologia alcune figure “minori”, come Lilith e Chirone e mi hanno incuriosito così tanto da arrivare ad essere, nella mia visione, tutt’altro che marginali, tant’è che proprio a Chirone ho dedicato un video sul mio profilo Instagram.

Mi intenerisce, innanzitutto, la sua storia. Viene al mondo già doppiamente segnato: frutto di una violenza di Crono, (Saturno) trasformatosi in cavallo, sulla madre Filira, e quindi già destinato a portare alla luce un trauma, nasce portando in eredità da quel gesto la conformazione dei Centauri, con le zampe equine ed il busto umano. Viene per questo motivo subisce l’abbandono della madre, che non accetta di avere partorito un figlio deforme e mostruoso ai suoi occhi.

Ed allo stesso tempo, il piccolo, pur avendone la forma, non appartiene alla genia dei Centauri, rozzi ed incolti, addirittura mantenendo la divinità del padre. La sua esistenza, quindi, è caratterizzata da subito da una serie di sofferenze: crescerà in una grotta ai piedi del monte Pelio, e Apollo ed Artemide, impietositi, si prenderanno cura di lui e lo istruiranno alle arti della caccia e della guerra. Apprenderà, inoltre, le proprietà di guarigione delle erbe e sarà lui stesso a far da mentore ad Asclepio (Esculapio), dio della medicina.

In questa figura, quindi, la ferita e la cura, e la duplice natura, sono elementi che si ripetono, anche nel racconto della sua fine: colpito da una freccia velenosa scagliata da Eracle (Ercole), è destinato ad una vita di sofferenza, proprio perché immortale, con una ferita dolorosissima che non è destinata a suppurare. Accetta, quindi, la proposta di Prometeo* di donargli la propria immortalità, per porre fine al proprio dolore ed alla propria esistenza.

Ogni volta che mi trovo a rileggere questa storia, mi risuonano le parole di Jung sull’Ombra, nera e densa, che egli definisce come quella parte inconscia di noi che l’ego consapevole non identifica in sé stesso, quasi non gli appartenesse: si tratta degli aspetti che giudichiamo meno positivi della nostra personalità e tendiamo, pertanto, a rifiurare. È solo attraverso la sua accettazione, che possiamo iniziare ad integrarla nel nostro cosciente, in caso contrario “governerà la tua vita. E tu lo chiamerai destino” (cit.).

Anche astronomicamente, Chirone mantiene questa capacità di far convivere due nature: è stato scoperto e definito asteroide, per poi mostrare di appartenere alle comete, con tanto di piccola scia. Possiede addirittura degli anelli, proprio come il padre Saturno ed il nonno Urano. Ed è proprio tra le loro orbite che si incastra la sua, talmente irregolare da essere definita caotica. Insomma, un corpo celeste estremamente complesso che compie un giro intero intorno al Sole in cinquant’anni, pur “frequentando” ogni segno per periodi variabili. Chi, quindi, si trova intorno a quell’età si appresta ad affrontare a stretto giro, il ritorno di Chirone sulla sua posizione di nascita.

In questi giorni, Chirone si trova a 8 gradi dell’Ariete e per via dei moti retrogradi di entrambi i Pianeti, si ritrova per l’ennesima volta in Sestile con Saturno. Questo è un aspetto che li mette in relazione con fluidità ed agevola la presa di coscienza, la presa in carico responsabile, appunto, dei propri traumi per iniziare a portarli alla luce ed affrontarne la deformità di cui ci vergogniamo.

Lo scopo è, non solo quello di curare la relazione con questa ferita, bensì anche di agevolare la guarigione altrui, come fa appunto Chirone nella figura del mentore di Achille, perché “Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri” (citando sempre Jung).

Colta dall’ispirazione di questo sestile tra Il Signore degli Anelli ed il Guaritore Ferito, ho deciso di farti un regalo!

Pubblicherò oggi sul mio profilo Instagram una dispensa gratuita su Chirone nelle Case, che puoi salvare e rileggere quando vuoi. In aggiunta, se hai voglia di approfondire il ruolo di Chirone nel tuo Tema Natale, puoi scrivermi all’indirizzo email elvira@ecomeevitarli.com e prenotare 15 minuti via Telegram con me: mi servono i tuoi dati di nascita (ora, data, luogo) per analizzare la posizione e gli aspetti di Chirone e spiegarti in quali ambiti della tua vita può agire questa ferita interiore. Da oggi al 21 dicembre, questa consulenza sarà in offerta a 14 euro (pagamento via Paypal) e ti darà diritto ad uno sconto esclusivo sull’analisi del Tema Natale completo e dei Transiti del 2022.

Il periodo tra le eclissi, che sposta i nodi sull’asse Toro-Scorpione, che richiama il lasciare andare per far spazio al nuovo, mi sembrava un momento opportuno per trovare la chiave di (s)volta e lavorare sulle proprie vulnerabilità: un pensiero dal mio Chirone in ottava casa al Tuo, ovunque si trovi e qualunque sia la sua natura.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: