Lo scorso 18 Gennaio siamo entrati in un nuovo ciclo, che durerà fino al 17 luglio del 2023 e sarà caratterizzato dallo spostamento dell’Asse Nodale.
I Nodi Lunari, Nord e Sud, che non sono altro che i punti di contatto tra l’orbita lunare e l’eclittica, sono passati dall’asse Gemelli – Sagittario a quello Toro – Scorpione, poiché procedono in moto retrogrado.
In astrologia karmica, essi rappresentano la continuità tra una vita ed un’altra: il Nodo Nord è considerato la nostra direzione evolutiva, l’opportunità di crescita e di miglioramento, i cui benefici sono assimilabili al passaggio di Giove; il Nodo Sud, invece, simboleggia l’eredità della vita precedente, la zona di comfort da cui dobbiamo uscire, e le sue prove ricordano gli effetti di un transito di Saturno. Arriviamo, pertanto, dal Nodo Sud ed esso rappresenta tutto ciò che ci lega, il nostro rifugio, il debito da superare; e ci dirigiamo verso il Nodo Nord, le cui caratteristiche dobbiamo perseguire, attraverso il nostro libero arbitrio: dal nostro Tema Natale è, quindi, possibile comprendere quale sia il percorso karmico della nostra anima durante questa vita.
Che crediamo o meno al karma o alla metempsicosi, i cicli nodali illuminano circa ogni 18 mesi (ed ogni 18,6 anni) determinati settori della vita individuale e collettiva. Questo, ad esempio, si ricollega al precedente del biennio 2003/2004.
Da maggio del 2020, ad esempio, abbiamo affrontato i temi dei Gemelli e del Sagittario, ed è sotto gli occhi di tutti come i viaggi, la comunicazione e l’insegnamento, a lunga o breve distanza, ne siano usciti rivoluzionati. A livello più profondo, e meno circoscritto all’attuale contingenza, collettivamente ed individualmente, siamo stati sollecitati ad allontanarci dal pensiero e dalle credenze rigide e dogmatiche, verso una maggiore adattabilità e fluidità, attraverso un continuo lavoro di messa in discussione di sé stessi e di ascolto dell’altro.
Il Nodo Nord in Toro metterà l’accento sull’ambiente, sulla Terra e sulla terra, la natura e la materia, sulle nostre sicurezze, i nostri valori, i possedimenti, la proprietà privata ed il mercato immobiliare, l’agricoltura ed il cibo. Il Nodo Sud in Scorpione, invece, evidenzierà ciò che va abbandonato o trasformato, con particolare riferimento all’economia circolare, al riciclo, al recupero, al riutilizzo, tutti i processi di compostaggio che aumentano la produttività, alla pressione della produttività stessa sui lavoratori ed i loro diritti, così come la finanza e le risorse del sottosuolo, ogni forma di trauma individuale o collettivo subconscio o segreto che va reso consapevole, affrontato ed integrato, nonché il lasciar andare i beni materiali per esercitare il non attaccamento.
Le eclissi di questo periodo saranno particolarmente intense e lavoreranno sull’opposizione tra semplicità e complessità, tra l’essere nel presente e lo scavare nel passato, le emozioni profonde ed i beni materiali, la gestione ed il rapporto con le risorse. Ed infine sottolineeranno che siamo anime che abitano un corpo, ed il contenitore acquisirà rilevanza tanto quanto il contenuto.
In particolare, gli influssi saranno più rilevanti per i Segni Fissi (Toro, Leone, Scorpione, Aquario) e per quanti hanno posizionamenti planetari o angolari (Ascendente e Medio Cielo, soprattutto) nei seguenti gradi dei Segni Fissi, appunto:
- 10/04/2022 Eclissi parziale di Sole in Toro a 10 gradi, durante la splendida congiunzione tra Venere e Giove;
- 16/05/2022 Eclissi totale di Luna in Scorpione a 25 gradi, ottima per disintossicarsi e particolarmente emotiva con Marte e Nettuno congiunti;
- 25/10/2022 Eclissi parziale di Sole in Scopione a 2 gradi, con Venere congiunta a Sole e Luna e Marte quadrato a Nettuno;
- 08/11/2022 Eclissi totale di Luna in Toro a 16 gradi, forse la più potente con la Luna congiunta ad Urano.
Personalmente, dopo gli scossoni dell’ultimo periodo, reputo che questo ciclo possa donarci buone vibrazioni: il Nodo Sud in Scorpione saprà indicarci quali strutture non sono più né proficue né strategiche e ci spingerà in direzione del Toro, il simpatico e pasciuto bove che rappresenta la stabilità e l’abbondanza. In concomitanza con il transito, ormai in conclusione, di Venere retrograda nel segno del Capricorno, sottolineerà il senso del proprio valore personale, della propria autostima, della cura di sé stessi e di ciò/chi ha valore per noi, ciò/chi ci trasmette sicurezza e naturalezza.
Il 30 Luglio, infine, il Nodo Nord si congiungerà con Urano donando una propulsione verso i cambiamenti futuri: a seconda della Casa in cui transiteranno, potrai capire quali sono gli aspetti della tua vita che richiedono una revisione decisiva.
Anche il transito retrogrado di Marte in Gemelli influenzerà ulteriormente la missione di allontanarci dalle abitudine del Nodo Sud e di indirizzarci verso l’evoluzione rappresentata dal Nodo Nord e sarà l’ergomento del prossimo articolo, che completa il quadro sull’anno appena iniziato.
Rispondi