Effetto farfalla

Quando mi sono trovata di fronte al Cielo del mese di Marzo, mi è sembrato di visualizzare una di quelle puntate dove all’apparenza accade poco ed in realtà servono a riassumere gli sviluppi fino a quel momento e ad introdurre nuovi temi. E anche procedendo per gradi, sembra che tutto si intrecci con le serie precedenti.

Iniziamo subito, il 2, con una Luna Nuova in Pesci estremamente densa perché avviene alla presenza di Giove, che tutto amplifica ed esaspera, soprattutto dal suo domicilio in Pesci: nell’arco di qualche ora la Luna si congiungerà a Giove, espandendo i nostri bisogni emotivi, e qualche giorno dopo il Sole formerà una congiunzione esatta, riportando tutto al livello della nostra identità. Intanto, Mercurio in Aquario chiederà a Saturno quali sono le regole e vorrà trascenderle. E Venere e Marte, i valori ed i desideri che ci muovono ad agire, siederanno al tavolo con Plutone, scavando a fondo tra le nostre pulsioni istintive. Marte e Plutone concludono così una serie di congiunzioni nel segno del Capricorno, la più recente delle quali ci riporta a Marzo del 2020, un mese ed un anno che hanno modificato per sempre il corso e la percezione delle nostre vite. Ci troviamo, quindi, di fronte ad un evento che scuote il nostro subconscio ed attraverso i sogni riporterà a galla rimpianti e rimorsi: è il momento ideale per entrare in profonda connessione con il nostro spirito, che trascuriamo spesso per soddisfare il corpo e la mente.

Il 6, ancora camminando insieme, Marte e Venere entreranno in Aquario e si congiungeranno a quello stsso Grado Zero che è stato sede della congiunzione tra Giove e Saturno a Dicembre del 2020: è attraverso l’impegno nei confronti dell’intera comunità e con lo sguardo ad un futuro di cooperazione che possiamo superare le asprezze di questi ultimi mesi. Entrambi i Pianeti, infatti, andranno a risollecitare Saturno ed Urano, la cui quadratura (esatta per ben 3 volte durante il 2021) rimane in sottofondo: le strutture che conoscevamo non si sono dimostrate solide, abbiamo bisogno di ripensare la nostra organizzazione socio-economica in termini nuovi. Quel Grado Zero, infatti, è stato anche punto di tensione tra Marte in Aquario e Urano appena entrato nel segno del Toro nel maggio del 2018, a sottolineare la necessità di agire in maniera non convenzionale che è il cardine attorno a cui si muoverà la prima metà degli Anni Venti.

Durante queste settimane, Mercurio prima e Marte e Venere dopo si affiancheranno ad un Saturno ancora forte perché nel suo domicilio, che chiede impegno e costruittività; poi, si porteranno in quadratura appunto ad Urano, che a sua volta vuole un nuovo pensiero, un nuovo agire e dei valori nuovi, valori che sicuramente Venere condivide (la natura, l’arte, la bellezza…) perché Urano si trova in uno dei suoi domicili, il Toro. E non dimentichiamoci che proprio dall’evirazione di Urano nascono tanto Afrodite quanto le Furie, abili l’una come le altre a stravolgere le vite degli esseri umani, sebbene mosse da impulsi antitetici.

La Luna Piena in Vergine del 18 richiamerà appunto la nostra attenzione sul bisogno di trasformazione, con il Sole in sestile e la Luna in trigono a Plutone: è un processo irreversibile, ma fluido, benché ci sembri di andare avanti a tentoni e continuare ad inciampare. Nel frattempo, questo Sole in Pesci, dopo la congiunzione con Giove, ha incontrato sul suo cammino anche l’altro padrone di casa, Nettuno: questi due Pianeti, Giove e Nettuno, che si incontreranno dopo 166 anni nel segno del loro domicilio, stanno mettendo le basi appunto per i temi a loro cari che caratterizzeranno i prossimi mesi, almeno fino all’ingresso di Giove in Ariete, l’11 Maggio.

Sia Giove che Nettuno chiedono fiducia cieca in ciò che non riusciamo a vedere: da una parte amplificano questi idealismi che separano e dall’altra invocano la compassione nel nome di questa umanità (questa Terra e questo Universo) che condividiamo. Sono Pianeti carichi di un potenziale di energia spirituale, che, come tutti i transiti, possono essere cavalcati per obiettivi etici o, al contrario, sfruttati per accentuare quelle polarizzazioni di visioni diverse ed opposte tra di loro che richiamano alla quadratura tra Saturno ed Urano.

So che stai pensando: “Sì, ok, ma quindi che succede?” e soprattutto vuoi sapere degli eventi più recenti. Accetta che non sia mia intenzione nemmeno nominare un sostativo che detesto e che rifiuto.

Per tutto Marzo, il clangore che sentiremo, individualmente e collettivamente, sarà questa frizione tra aspetti conservativi ed aspetti progressisti, e non stanno tutti dalla stessa parte né sono portatori di ragione e verità universali. Credo che l’insegnamento di questo mese, sospeso tra conseguenze dei transiti drenanti dal Capricorno, frustrazione dei transiti dinamici dall’Aquario ed espansione sognante e sognata dei transiti dai Pesci, sia proprio di scardinare le nostre credenze, ripulirle della paura di perdere il controllo e della pulsione ad acquisire potere, per realizzare che siamo gocce di uno stesso Oceano e ciò che facciamo al nostro vicino (il prossimo) ha ricadute che si amplificano nella politica, nel sociale e nell’economia: si chiama “Effetto farfalla“.

Sì, mi è tornato lo spirito ecumenico: sarà Giove in Pesci! Eppure nulla possono fare i transiti che il nostro libero arbitrio individuale non validi e consenta, siamo tutti responsabili di ciò che pensiamo, proviamo ed agiamo. Ed è il caso di lavorare singolarmente su questa responsabilità, perché il passaggio di Giove in Ariete ci trovi pronti a mettere in campo iniziative di crescita e di pace.

Il nuovo anno astrologico si inaugurerà con il passaggio del Sole in Ariete, il 20 Marzo, e sarà Primavera: solo se abbiamo seminato e coltivato bene il nostro giardino potremo goderne i fiori ed i frutti ed attirare a noi le farfalle!

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: