Essere aquilone

Nella mattina del 18 Marzo, si formerà la Luna Piena nel segno della Vergine, disegnando in Cielo un meraviglioso aquilone, che presenta la Luna appunto ad un vertice ed all’altro questo meraviglioso stellium in Pesci: il Sole quasi a fine corsa, Giove sempre più vicino a Nettuno e Mercurio.

Guardando al Tema Natale basato su Roma, questi Pianeti occupano l’Undicesima casa: le energie più compassionevoli ed empatiche si mettono a servizio della comunità, della visione e del futuro. Con un Sole in sestile a Plutone in Capricorno, l’aria è pervasa di magnetismo e sembra più facile rivolgersi verso Nord. Il Nodo Nord, a sua volta, è trigono a Plutone e ci regala particolare chiarezza d’intenti. Trovare o rinnovare la propria missione di vita, illuminare i propri obiettivi ed il percorso che conduce ad essi, sembra il focus di questa Luna Piena.

La Luna nel segno della Vergine recupera anche nelle emozioni quel senso pratico e quella visione analitica e dettagliata che sappiamo non essere specialità dei Pesci, né di Giove né di Nettuno. Somiglia ad una freccia che scagliamo verso il bersaglio, con un senso di dinamismo che diventa soluzione utile, pratica, concreta. Una Luna che forma un trigono proprio con Plutone, rinnovando il patto dell’archetipo di Persefone: la Natura – anche quella umana, anche quella sociale – per fiorire o rifiorire ha bisogno di morire a sé stessa e trasformarsi.

Ci sono aspetti più tesi, con la Luna che si oppone anche a Nettuno saremo decisamente più sensibili, ed anche più suscettibili agli sconfinamenti altrui: è una Luna Piena, con il suo picco di energie, di illuminazione, di potere, eppure è costellata di aspetti di introversione, di connessione profonda col proprio subconscio, con la propria sfera onirica. E Venere e Marte che si avvicinano al quadrato esatto con Urano in Toro, andando a solleticare il bisogno di novità, che, in tutto questo Cielo pescino, può facilitare la ricerca di vie di fuga nell’evasione, nel divertimento, in tutto ciò che può rappresentare una diversione ed una ribellione: una forte propensione a rompere con le regole o a prendere dei rischi, in maniera impetuosa ed irragionevole, che può risultare in situazioni pericolose.

Intanto, dal fronte pescino, Mercurio chiede ispirazione allo stesso Urano, per sorvolare i dettagli delle singole note di questa sinfonia e lasciare che la Luna opposta a Nettuno e Giove si accordino su una visione più globale. In fondo, questi due che si congiungeranno il 12 Aprile, si stanno proiettando verso quell’appuntamento seguendo le proprie credenze ed i propri ideali, che sono sufficientemente in sintonia da indicarci la medesima direzione.

Questo Cielo, totalmente imbevuto di speranza, sembra proprio ricordarci che “Gli aquiloni che salgono in alto, rivelano mondi verticali inaspettati.” (Fabrizio Caramagna)

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: