L’eterno ritorno

È di nuovo quel periodo dell’anno. Quello che se la gioca con Capodanno in quanto a bilanci e buoni propositi. Quello carico di aspettative tanto quanto di ansie.

Per prima cosa, espira!

Siamo negli ultimi giorni della Fase Calante, andiamo verso la cosiddetta Luna Balsamica: è il momento ideale per rilasciare le ansie, per lasciar andare i pesi. Per fare pulizia.

Il solo concetto di fare pulizia, infatti, è legato indissolubilmente al segno della Vergine, come fosse la sua caratteristica precipua o, anche, il suo limite. La Vergine arriva dopo l’espansione massima dell’Ego, e spazza via dal dance floor il glamour e le paillettes del Leone, per predisporre in purezza il nostro incontro con l’altro. Si ridimensiona, la Vergine, mette ordine, restituisce una parvenza logica agli spazi, ai tempi, ai pensieri ed alle azioni. Cura i piccoli dettagli che si notano appena, eppure fanno la differenza.

Questa è, a tutti gli effetti, la Luna del rientro. E si presenta a noi, nel Cielo vuoto, come quegli zaini che aspettano di colmarsi dei testi scolastici, quelle schiscette che andranno riempite di insalate sciape, quelle cartelle in cui riporremo ordinatamente la cancelleria, i blocchi ed i documenti/compiti.

Il Sole e la Luna si incontrano a 4 gradi del segno della Vergine e portano con sé la carica del sesto segno dello Zodiaco. A 4 gradi esatti del segno dei Gemelli si trova Marte, all’inizio del suo lungo transito nel segno della mente curiosa, brillante, irrequieta e giovane; esattamente in quadratura con il Sole e la Luna. E di cosa ci parla questo aspetto dinamico, coinvolgendo il Pianeta più attivo del Cosmo? Richiama alla mente ostacoli da superare, soluzioni da trovare, scelte da compiere, nel mare magnum delle opzioni disponibili. Perché è un Marte mutevole, che si lascia distrarre da troppe notifiche, troppi pettegolezzi, troppe novità. E si confronta con l’adattabilità analitica e rigorosa dei Luminari in Vergine, capaci di discernere fino all’essenza, fino all’osso. Un Marte che trova l’appoggio di Mercurio, governatore sia di Gemelli che di Vergine, nel segno della Bilancia: è più disposto ad ascoltare le ragioni altrui, più incline a mediare. Mercurio è in ombra, si prepara alla Retrogradazione ed arriva da un’opposizione con le energie confusionarie di Nettuno e da un trigono con il magnetismo manipolatore di Plutone. I ragionamenti sono meno lucidi del solito ma sono sufficienti a ricordarci che non possiamo fare tutto, e tutto insieme: l’enfasi va sulle priorità, sulla sostenibilità delle routine di tutti i giorni, per l’equilibrio ed il benessere. Venere in Leone, infatti, si trova sotto attacco: limitata da Saturno opposto dall’Aquario e dalla quadratura di Urano e del Nodo Nord. Ciò che valutiamo importante emerge nella sua forma, come un bonsai dopo una necessaria sforbiciata, ed emerge in maniera dirompente ed inattesa. Su quello che ci sembra adesso eccitante, avremo tempo e modo di riflettere, durante il moto retrogrado di Urano.

Siamo sull’orlo di un autunno complesso, a causa della crisi delle risorse energetiche, agricole ed economiche, e la Luna Nuova in Vergine ci predispone ad approcciare i prossimi mesi, raccontandoci della capacità di resilienza che richiede adeguarsi ad ogni singola stagione, con le sue caratteristiche di abbondanza o carenza, di fatica o riposo, di semina o di raccolta. Ed è una Luna Nuova che porta con sé i presupposti per l’azione, con Marte in buon aspetto a Giove in Ariete, sebbene patisca i tentennamenti del quadrato tra Saturno e Urano, che fa oscillare tra passato e futuro. È una Luna che ci ricorda che molte saranno le distrazioni nei confronti delle quali dobbiamo mantenerci focalizzati, molti saranno gli imprevisti verso i quali dobbiamo mantenerci antifragili, per salvaguardare la nostra sanità, fisica e mentale.

Cosa possiamo fare con questa Luna Nuova? È tempo di raccogliere le messi, e di farne scorta; è tempo di liberare il campo dai frutti del lavoro delle precedenti stagioni per fare spazio a nuove colture, o al maggese. Decidere cosa raccogliere, cosa accantonare e cosa seminare: affida queste intenzioni alla Luna del rientro perché ti aiuti a mettere nella giusta prospettiva i cambiamenti che dovrai attuare, in attesa dell’equilibrio richiesto dalla prossima Luna Nuova nel segno della Bilancia.

Rispondi